Il Cine Teatro Silvio Pellico è il cuore pulsante della vita culturale di Trecate: uno spazio pensato per tutti, dove ogni spettatore può sentirsi accolto e a casa. La nostra missione è semplice ma fondamentale: offrire un luogo in cui il cinema e il teatro si incontrano per creare emozioni, riflessioni e comunità. La nostra vision guarda al futuro con un obiettivo chiaro: essere un teatro per tutti, capace di unire generazioni e sensibilità diverse, valorizzando la cultura come bene comune.
Con una capienza di 499 posti tra platea e galleria, il Silvio Pellico è una delle realtà teatrali più importanti del territorio. La nostra programmazione spazia dalle proiezioni cinematografiche di qualità agli spettacoli teatrali e musicali che portano sul nostro palco artisti affermati e nuove voci da scoprire. Grazie alla sua versatilità, il teatro si propone come un vero e proprio punto di riferimento culturale non solo per Trecate, ma anche per le comunità vicine.
Il Cine Teatro Silvio Pellico fa parte del circuito ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), una rete che valorizza il cinema come strumento di crescita culturale, sociale e comunitaria.
Tutto questo non sarebbe possibile senza l’apporto prezioso e indispensabile dei volontari, che con dedizione, passione e spirito di servizio rendono vivo e accogliente ogni evento. Sono loro il vero motore del nostro teatro: persone che, dietro le quinte, contribuiscono a trasformare ogni proiezione e ogni spettacolo in un’esperienza unica.
Il Silvio Pellico non è soltanto un teatro: è un luogo di incontro, cultura e condivisione. Un posto dove l’arte diventa esperienza collettiva, dove il pubblico è parte integrante della vita del teatro e dove, ogni volta che si accendono le luci in sala, si rinnova la magia dello stare insieme.


