EDUCARE ALLA
BELLEZZA A.P.S.
Educare alla Bellezza è un’ Associazione di Promozione Sociale riconosciuta dalla Regione
Piemonte; è una realtà Artistica e di Teatro Civile e un blog . La parola chiave è
Mediterraneo .
La vita dell’uomo è una rivoluzione continua e alla Bellezza bisogna essere educati.
Ma educare alla Bellezza non è semplice. Per cominciare, è indispensabile riconoscerla e
molto spesso riconoscerla è la parte più complicata della faccenda: una matassa, sempre
identica e altrettanto ingarbugliata, di difficile soluzione e comprensione.
Matassa i cui fili tracciano i contorni, il perimetro della nostra vita; matassa da sbrogliare
per poter essere felici.
Sbrogliata, c’è da farla propria, nutrirla e solo dopo, quando la si conosce bene, dopo
un’accurata ricognizione, condividerla.
La Bellezza a cui ci hanno educati è quella del Mediterraneo, delle montagne che circondano
città come Sarajevo: sembrano piegate dal vento e come un’immensa grata fanno baluardo
al mondo di fuori, custodiscono le memorie di una storia da cui tutti veniamo. Una storia che
profuma di olio e di pane, delle spezie, del ridere rauco degli anziani, facce rugose, come
scavate dalla pioggia e dal sole, occhi inquieti, pelle corrosa e mani incallite.
La Bellezza a cui ci hanno educati è la stessa che ho bisogno di condividere ora, nel modo in
cui si condivide il peperoncino a cena o il caffè, amaro come il Mediterraneo e non per
questo cattivo, ma concreto.
Educare alla Bellezza matura dalla convinzione che si debba guardare al Mediterraneo,
sostrato del nostro itinerario artistico, come ad un patrimonio indelebile della cultura italiana
ed europea. Patrimonio che costituisce, senza ombra di dubbio, un’opportunità tout court
per le generazioni che abitano il presente e per quelle che lo abiteranno. Di interpretazione
del presente e di immaginazione del futuro.
Mediterraneo e Bellezza sono parole che, se allontanate dall’abusato cliché, mostrano con
un realismo scottante, l’umanità cosmopolita e dinamicamente mutante, errante e resiliente.
Educare alla Bellezza è stata, sin dall’inizio, nelle mie e nelle intenzioni di chi ha da subito
preso il testimone dalle mie mani, un insieme di elementi solo in apparenza contrastanti,
tangenti tra loro: autentici spazi di confronto e incontro, in cui potersi riappropriare delle
nostre radici, che hanno nutrito l’identità storico-culturale dei padri.
Educare al significato autentico delle parole Mediterraneo e Bellezza significa avere una
chiara, concreta intenzione pedagogica, fondata sui principi dell’educazione non formale.
Antonio Roma